Riccioli
Formato speciale di pasta corta attraversato da solchi, attorcigliato. Chiamato anche fusillone. Nella versione di pasta lunga formato noto con il nome di fusillo o riccio di foretano, ossia capello arricciato di contadina che viene da fuori, campagnola. ottenuto grazie all’impiego di un ferro , un tempo ferro da calza oppure raggio di un ombrello, con un gesto da filatrice. Fusillo dal termine “ fuso”.
Ricetta : Riccioli e mammarelle
Ingredienti: Riccioli “ Irollo, Pasta la Salute!” – carciofi teneri –olive nere snocciolate- capperi –prezzemolo tritato- olio extravergine di oliva – parmigiano grattugiato e a scaglie.
Ricetta: Riccioli con le erbe dei Monti Lattari
Ingredienti : Riccioli “Irollo, Pasta la salute!” - patate sbucciate e tagliate a tocchetti, borragine. In una padella aglio e peperoncino. Dopo la cottura della pasta , dei tocchetti di patata e della borragine versate il tutto nella padella con il soffritto dell’aglio e del peperoncino aggiungendovi “ ‘na presa” di formaggio grattugiato.
Ricetta: Riccioli con asparagi e spinaci
Ingredienti : Riccioli “Irollo,Pasta la salute!”- 1 tazza di besciamella- 600 g.di spinaci-300 g di punte di asparagi- ½ cipolla – 50 g di parmigiano grattugiato – burro - noce moscata - sale –pepe. Lavate gli spinaci , cuoceteli in poca acqua, strizzateli e tritali , passateli in padella con burro e mezza cipola tritata. Lessate le punte di asparagi e unitele agli spinaci mescolando spesso .La besciamella che avrete aromatizzata con la noce moscata aggiungetela alle verdure. Scolate i riccioli cotti al dente e conditeli con la salsa preparata . In una teglia imburrata trasferite il tuffo cospargendolo di parmiggiano ed infornate per 15 minuti a 200 gradi.
Buon appetito e buon brindisi con un bicchiere del frizzante vino di Gragnano
Pe’ cient’anne
Describe your image
Describe your image
Describe your image
Describe your image